top of page
Camminate dell'attenzione 

in Piemonte

Camminata di gruppo (mensile)

ORARIO / DATA e LUOGO: si svolge dalle ore 9 alle 12 del secondo sabato di ogni mese (agosto escluso) in Val Sangone località Coazze (a circa 35km da Torino).


PRENOTAZIONE: entro 3 giorni dall’evento (clicca su "info/iscrizioni" per aderire o avere maggiori informazioni).


REQUISITI: la partecipazione è aperta a tutti. È previsto un numero massimo di 12 partecipanti. Se le richieste fossero superiori, si fisserà un turno aggiuntivo pomeridiano dalle ore 14 alle 17 con un minimo di 5 partecipanti.


COSTI: offerta libera non obbligatoria

Camminata di gruppo su richiesta

Si organizza per gruppi in formazione o già formati, su tutto il territorio piemontese concordando data e luogo.

L’incontro prevede pratiche specifiche per l’attivazione di un gruppo autonomo di camminata dell'attenzione.


DURATA: da 4 a 5 ore.


COSTI: 35€ a partecipante (numero minimo di 6). Per attività organizzate nella zona del formatore (che non prevedono il suo spostamento) il costo sarà ridotto a 25€ a partecipante (numero minimo  6).

PRENOTAZIONE: contattaci per fissare la data e concordare i dettagli (clicca su "info/iscrizioni" e scrivici per avere maggiori informazioni).

Camminata individuale

Il lavoro individuale s’indirizza ad un incontro di counseling energetico-corporeo personalizzato.

LUOGO: Val Sangone località Coazze (a circa 35km da Torino)

DURATA: 2,30h

COSTI: 70€

PRENOTAZIONE: contattaci per fissare la data e concordare i dettagli (clicca su "info/iscrizioni" per aderire e scrivici per avere maggiori informazioni).

La Camminata dell'Attenzione

Al di là di ogni capacità individuale, esiste un potere alla portata di tutti: è un potere innato da noi esercitato inconsapevolmente tutti i giorni dal momento del nostro risveglio: camminare.

Camminare ci permette di partecipare attivamente al movimento energetico della materia, al suo inarrestabile fluire nel quale viviamo quotidianamente immersi. Quando impariamo a camminare usando in modo specifico la nostra attenzione,  creiamo un nuovo spazio di lucida consapevolezza interiore, nel quale far affluire l’energia degli elementi, contattare risorse e potenzialità inaspettate.  

I Toltechi chiamano questo modo speciale di camminare Camminata dell’Attenzione: una  potente forma di pratica energetica, attraverso la quale si può  concretamente sperimentare il collegamento rigenerante con la natura e la possibilità di migliorare il proprio benessere psico-fisico.

Obiettivi

Nel silenzio dell’incedere, il nostro corpo si collega in modo profondo agli elementi naturali ritrovando il suo equilibrio.  

Attraverso la consapevolezza psico-corporea che ne deriva, recuperiamo energia, qualità e potenzialità.

Praticando la camminata dell’Attenzione potrai quindi:

  • affinare e approfondire la percezione corporea                                                                            

  • lavorare sulla  consapevolezza interiore attraverso l’esplorazione degli stati psico-corporei                               

  • raggiungere uno stato di salute psicofisica che possa migliorare la qualità della vita  e le relazioni sociali

  • acquisire strumenti per la gestione di problematiche emotivo-relazionali                                                              

  • stimolare l’autoapprendimento energetico                                                                                       

  • rigenerare lo stato di benessere energetico

Argomenti principali trattati durante la pratica

  • uso specifico dell’attenzione                                                                                                                                                  

  • interruzione del dialogo interno                                                                                                                                              

  • memoria del corpo                                                                                                                                                                                 

  • fluire nella natura                                                                                                                                                                       

  • uso speciale dei sensi                                                                                                                                                             

  • integrazione degli opposti                                                                                                                                                                      

  • concetto di realtà separata                                                                                                                                              

  • campi di energia

A chi si rivolge

A tutti coloro che vogliano migliorare il proprio stato di salute psicofisica o mantenere uno stato di benessere acquisito.

Requisiti

Per la camminata dell’attenzione, non è necessario essere dei camminatori abituali, sportivi o frequentatori delle montagne,  in quanto questo tipo di pratica non si basa sulle capacità fisiche della persona, ma sui diversi livelli di approfondimento delle proprie capacità psico-corporee.

bottom of page